Stonewall 2005
Nella notte tra il 28 e il 29 giugno 1969, a New York, in un bar per cule e travestite gestito dalla mafia e tollerato dalla polizia (che riceveva tangenti dai gestori per chiudere un occhio) chiamato Stonewall, per la prima volta le frocie dissero "NO !" ai soprusi e alle umiliazioni. Si trattava di cosiddetti "deboli" e "femminucce" che dovevano solo inginocchiarsi o voltare la schiena. Quella volta invece tennero la testa alta.
L'anno successivo, il 28 giugno 1970, le frocie marciarono a volto scoperto per affermare che non si vergognavano di essere quello che erano e che non sarebbero state zitte di fronte all'ipocrisia di chi di notte le andava a cercare e di giorno gli sputava in faccia. Era nato il primo "Gay Pride" della storia.
Di strada sotto i piedi ne è stata macinata tanta, ma ancora non basta, visto che se qualcuno chiede uguali diritti - basta guardare la Spagna e l'Italia odierne - gli dicono di tornare nei bassifondi in cui vogliono che resti. Allora, COME OUT TODAY !
2 Comments:
sono contento che qualcun altro si sia unito nel ricordo di quella notte - fra il 27 e il 28 giugno del '69.
http://www.flickr.com/photos/mandarinokid/22091855/
altri ancora rende omaggio a La Miranda insieme a Nigel Finch
http://www.flickr.com/photos/connell/22535079/
correggete sempre la vostra miss (che deve citare tutto a memoria visto che nn ha internet a casa)
Post a Comment
<< Home